-
#fattisentirecontrolaviolenza
L’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 dell’ONU è “Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze.” Noi ci siamo. E tu? Il nuovo messaggio della Campagna nazionale che ci ha accompagnato per un anno! Guarda il video https://fb.watch/dHSKG9xK-b/ #fattisentirecontrolaviolenza
-
Coopworking: le idee emergono da una dinamica creativa di scambio con altri individui!!!
Le idee non nascono all’improvviso, dai singoli che lavorano e pensano in ambienti chiusi e senza possibilità di scambi, le idee emergono da una dinamica creativa di scambio con altri individui. Queste connessioni avvengono quando le persone si incontrano e si scambiano spunti e informazioni …
-
Cooperazione Sociale: I BILANCI SOCIALI 2021
Da oggi è nuovamente attiva la sezione dei bilanci sociali 2021
-
EMILBANCA presenta: Bando Coopera 2022
Con il bando Coopera 2022 emilbanca rinnova il sostegno alle organizzazioni del Terzo Settore socie e clienti della banca. Il bando premia in particolare gli investimenti come acquisti di beni, strumentazioni, veicoli, etc. funzionali al miglioramento delle proprie attività o collegati a nuovi progetti. Possono accedervi tre …
-
L’edicola degli abbracci sociali è ufficialmente aperta!
-
Webinar per gli Operatori Economici sulle funzionalità SATER: “Comunicazioni, seduta virtuale e stipula del Contratto / Convenzione”
L’incontro approfondirà alcuni aspetti delle procedure di gara dal punto di vista dell’operatore economico e si terrà il 13 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 11.30 Intercent-ER organizza un nuovo appuntamento nell’ambito del ciclo di webinar dedicati ad illustrare alcune funzionalità specifiche del Sistema per …
-
Il corso di “In cucina con gli Isolani” torna in presenza
La pasta fresca piacentina, tra tradizione e innovazione, arriva in una location d’eccezione: lo Showroom di Pialorsi Interior Workshop.
A Isola Serafini si torna “In Cucina con gli Isolani” insieme alla Cooperativa di Comunità Isola dei tre ponti. -
Ucraina, Confcooperative sostiene la raccolta fondi di Croce Rossa Italiana
Gardini «Non possiamo restare inermi. La guerra viola e calpesta ogni concetto libertà e democrazia che difendiamo da sempre anche nel fare impresa» «Davanti a una tragedia come quella che sta vivendo la popolazione ucraina non possiamo restare inermi. Ce lo chiede la nostra coscienza …
-
Il Testamento dell’Ortolano
Un progetto di agricoltura sociale a Isola Serafini premiato dal Bando Coltiviamo Agricoltura Sociale di Confagricoltura 2021 Si chiama Il Testamento dell’Ortolano, proprio come l’omonimo monologo teatrale tratto da un racconto di Antonio Catalano e messo in scena dal Teatro degli Acerbi di Asti, e …
-
Laboratorio Naven: fra finanza e PNRR
Un’idea di consulenza rivolta alle aziende, a partire dal controllo finanziario, che ha per fine anche la corretta evoluzione delle imprese stesse. Fra gli ultimi servizi introdotti quelli di accompagnamento alla redazione di progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Laboratorio Naven, cooperativa …
-
CARO-BOLLETTE, STANGATA PER LE COOPERATIVE SOCIALI
16 febbraio 2022 – L’intervento di Luca Dal Pozzo, presidente Confcooperative Federsolidarietà ER: “Servizi essenziali a rischio chiusura, chiediamo misure di emergenza”.
-
MENO CONSUMI ED EMISSIONI PER CONSERVE ITALIA AD ALSENO
Installata una nuova caldaia per la produzione di legumi e mais Valfrutta: emissioni di CO2 ridotte di 300 tonnellate Una moderna caldaia ad altissima efficienza e di ultima generazione, capace di ridurre sensibilmente i consumi e di conseguenza anche le emissioni di CO2 in atmosfera. …
-
Co-programmazione e co-progettazione: come collaborare efficacemente con l’Ente Pubblico
16 febbraio ore 17.00-19.30 | SEMINARIO ONLINE per gli Enti del Terzo Settore e gli Enti Pubblici della provincia di Piacenza Il Codice del Terzo settore definisce: La co-programmazione come attività volta a individuare dei bisogni da soddisfare, degli interventi a tal fine necessari, delle …
-
WEBINAR “Parliamo di Think Green”
Webinar del 4 febbraio ore 11.00. Il programma sarà: – PNRR – fotografia dei mercati – servizio efficienza energetica – aggiornamento sui servizi di sviluppo sostenibile – aggiornamenti sulla mobilità sostenibile – varie ed eventuali (comunità energetiche, mobility manager, ecc) Per partecipare sarà sufficiente accedere …
-
WEBINAR – ENERGIA QUANTO (CI) COSTI
3 FEBBRAIO ORE 15:30
-
SERVIZIO CIVILE, PROROGA AL 10 FEBBRAIO
Nuova scadenza per la presentazione delle domande. Confcooperative mette a disposizione 6 posti in Emilia-Romagna più uno a Roma. Lunedì 7 alle 21 incontro online di approfondimento.