-
Torna “Il Libro Giusto” a Borgo Faxhall, premio a Dalla Chiesa
Sabato 23 e domenica 24 settembre, presso la galleria commerciale Borgo Faxhall di Piacenza, torna “Il libro giusto”, la manifestazione dedicata agli editori indipendenti impegnati sui temi dell’antimafia, del terzo settore, della memoria, dell’infanzia e della disabilità. Già nella mattina di venerdì 22, però, sono …
-
H-FARM, il luogo simbolo del sostegno all’innovazione digitale in Italia
Giornata di formazione oggi in Veneto per lo staff di #Confcooperative #EmiliaRomagna e delle Unioni provinciali. Al mattino la delegazione, guidata dal direttore regionale Pierlorenzo Rossi, ha fatto tappa a Roncade (Tv) nella sede di H-FARM, il luogo simbolo del sostegno all’innovazione digitale in Italia. …
-
CASE, EDIFICI E CHIESE ABBANDONATE ECCO COM’E’ POSSIBILE DARGLI NUOVA VITA
Venerdì 22 incontro a Bologna con Roberto Reggi, direttore Agenzia del Demanio. Interverranno anche Gardini e Milza, presidenti di Confcooperative nazionale e regionale
-
LA COOPERAZIONE NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL LAVORO: TRA INNOVAZIONE E RESILIENZA
9 settembre 2017, 9.30 – 14.30 – Milano Castello Sforzesco L’Alleanza delle Cooperative Italiane, con il Patrocinio della Presidenza Italiana del G7, e in partnership con il Ministero del Lavoro, ha organizzato un evento connesso alla “Innovation Week”di Torino, che vedrà i Ministri del Lavoro, …
-
I nidi Unicoop in festa sul Facsal
Sabato 23 Settembre 2017 – Viale pubblico passeggio, 24 – Piacenza Dedicata ai bambini, le famiglie, gli operatori e gli amici di Unicoop, si terrà sabato 23 settembre sul Facsal “NIDI IN FESTA – La Giornata dei servizi all’infanzia Unicoop” . Un pomeriggio di gioco, …
-
PREMIO Responsabilità Sociale d’impresa 2017 – III Edizione
Anche quest’anno la Regione Emilia Romagna promuove il Premio sulla Responsabilità sociale d’impresa. La presentazione del Premio è prevista per mercoledì 13 settembre 2017 alle ore 17 a Piacenza c/o la sede dell’Urban Hub in Via Giulio Alberoni, 2.
-
MASTER BIENNALE IN MEDIAZIONE FAMILIARE E DEI CONFLITTI
Focus su: Sociale, Scuola e Intelligenza Emotiva La mediazione familiare: di cosa si tratta? Alla mediazione familiare e, per essa al mediatore, è affidato il non facile compito di trasformare il disordine relazionale ed affettivo che connota lo stato di crisi della coppia in un …
-
Il caseificio Casa Nuova di Chiavenna Landi festeggia 70 anni di attività
Con un incontro conviviale (preceduto da una messa nella chiesa di Chiavenna Landi), che si svolgerà presso Villa Costanza a Pontenure, il caseificio cooperativo Casa Nuova di Chiavenna Landi, celebrerà sabato 2 settembre i settant’anni di attività. Una ricorrenza che sarà l’occasione per ricordare le tappe …
-
CORSI PROFESSIONALIZZANTI A SPAZIO2
Cucito e sartoria, tecnico informatico, fotografia: da settembre Spazio2, la Cittadella del Lavoro e della Creatività Giovanile del Comune di Piacenza di via XXIV Maggio 51, inaugura Spazio2PRO, la serie di nuovi corsi per chi vuole trasformare una passione in lavoro. Si parte a settembre …
-
Alta Formazione Identitaria e Manageriale per le imprese cooperative – 3.a edizione
Al via la 3.a edizione del percorso regionale di Alta Formazione dedicato ai membri dei Consigli di Amministrazione delle imprese cooperative, promosso da Confcooperative Emilia-Romagna con il supporto tecnico di Irecoop Emilia-Romagna. Il percorso intende rispondere alle sollecitazioni che sono giunte dalle cooperative associate e …
-
Fondo multiscopo StartER di finanza agevolata a compartecipazione privata
La Regione Emilia-Romagna ha costituito con D.G.R. n. 791/16 modificata con D.G.R. n. 1537/16, il Fondo multiscopo di finanza agevolata a compartecipazione privata, che per il settore nuove imprese intende favorire la nascita di nuove imprese e sostenere la crescita delle imprese operanti nel settore …
-
Bando “Eco bonus per la sostituzione di veicoli commerciali inquinanti”. Comunicazione approvazione deliberazione Giunta regionale –Riapertura termini presentazione domande.
Attraverso la deliberazione di Giunta regionale n. 1128 del 24 luglio 2017 è stata approvata la riapertura dei termini di presentazione delle domande relative al “Piano di Azione Ambientale per un Futuro Sostenibile della Regione Emilia-Romagna.Delibera di G.R. n. 433/2017. Bando Eco bonus per la sostituzione …
-
Aglio bianco Piacentino, Copap brinda a un’ottima qualità
E’ terminata la raccolta dell’aglio bianco Piacentino e il caldo delle ultime settimane, come spiega il presidente della Copap Francesco Rastelli a Italiafruit News, ha aiutato a ottenere un prodotto ben essiccato, esaltandone le qualità. La Cooperativa Produttori Aglio Piacentino, che ha sede a Monticelli …
-
Cooperative di comunità: una strada possibile per una montagna viva e sostenibile
Zerba 22 Luglio 2017 ore 16.30 -Sede della Pro Loco – Strada della Diga Boreca – Zerba Il Comune di Zerba è lieto di invitarvi all’incontro Cooperative di comunità: una strada possibile per una montagna viva e sostenibile Programma Saluto di benvenuto Claudia Borrè, Sindaco di Zerba …
-
Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali
A novembre 2017, avrà inizio un nuovo corso IFTS nella sede di Forlì, per formare figure professionali in grado di intervenire nei sistemi integrati di sicurezza, ambiente e qualità nel contesto dei processi dell’agroindustria. Come nel precedente corso, sono previste 800 ore di formazione, di …
-
Tracce di vita vera nelle poesie di Silvia Burgazzi: in tanti alla presentazione
Silvia lo dice espressamente: scrivere è mettere il proprio orgoglio sul foglio, lì dove nessuno potrà mai intaccarlo o metterlo in discussione, lì dove le parole diventano per sempre tracce della sua vita, di lei: Silvia Burgazzi. Queste le parole di Bruna Milani dalla prefazione …