-
Alleanza delle Cooperative Italiane di Piacenza, Milza primo presidente: “Obiettivo unificazione nel 2017”
Piacenza 9.02.2015 – Un solo presidente, un solo ufficio di presidenza e un comitato direttivo unitario a livello provinciale, con l’obiettivo di completare l’unificazione tra Legacoop, Confcooperative e Agci, le tre storiche centrali cooperative, anche a Piacenza entro il gennaio del 2017.L’Alleanza della Cooperative Italiane …
-
Riduzione del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro per assunzione di donne di qualsiasi età nei settori caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere
Si informa, per opportuna conoscenza, che è stato pubblicato sul sito Internet del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nella sezione ‘Normativa’, il Decreto Interministeriale del 22 dicembre 2014 . Attraverso il Decreto vengono individuati per il 2015 i settori e le professioni che fanno rilevare un …
-
Udienza riservata di Papa Francesco con i cooperatori di Confcooperative.
L’anno 2015, oltre ad impegnarci sul fronte delle nostre attività e progetti per il futuro della cooperazione sarà anche l’anno nel quale avremo la possibilità di realizzare un importante incontro. Sabato 28 febbraio Papa Francesco ha concesso la possibilità di una udienza riservata con i cooperatori di Confcooperative. Tale udienza …
-
“S. Eufemia in-formazione ….. proseguono gli appuntamenti per genitori e docenti per crescere insieme”
Proseguono gli incontri formativi organizzati dalla scuola S. Eufemia nell’ottica di un’alleanza scuola-famiglia che consenta una crescita condivisa su temi significativi per insegnanti e famiglie. Il primo appuntamento è previsto per: Sabato 31 gennaio 2015 – ore 10,00/12,00 “COMPITI CON COMPETENZA, parte seconda: ragioniamo e …
-
Sabato 17 GENNAIO OPEN DAY all’ISTITUTO SANT’EUFEMIA
Sabato 17 gennaio, dalle ore 8,30 alle 12, seconda giornata di scuola aperta all’Istituto S. Eufemia per consentire a tutti i genitori interessati di visitare l’ampia e accogliente struttura situata nel Centro Storico di Piacenza. Una scuola che offre un percorso completo che dispone di: – …
-
Il caseificio cooperativo Casa Nuova dona 100 chilogrammi di formaggio grana alla Caritas
Piacenza 20.12.2014 – 100 chilogrammi di formaggio grana , 20 quintali di pasta, un bancale di borlotti, uno di piselli, uno di polpa di pomodoro per la caritas di Piacenza. La rete solidale della nostra città è forte e fitta. La generosa offerta, questa volta, è stata …
-
«Pomodoro,all’Arp obiettivo centrato e ora si guarda a Expo»
12.12.2014 PODENZANO – Consolida la sua posizione in Italia e all’estero ed è pronta ad essere una delle protagoniste di Expo 2015. La società cooperativa Arp (agricoltori riuniti piacentini) di Gariga celebra con questi punti fermi la tradizionale festa del Ringraziamento che si perpetua da 56 anni. Si terrà il 13.12.2014, sabato, …
-
La magia dei giocattoli che si risvegliano,la coop Eureka festeggia i 25 anni con una fiaba animata per i più piccoli
12.12.2014 – Saranno una fiaba animata e l’inaugurazione di un nuovo nido ad accompagnare la festa per i 25 anni della cooperativa Eureka. Ad annunciarlo, ieri mattina in municipio, sono stati Nicoletta Rebecchi e Carolina Soldati, responsabili rispettivamente del marketing e dell’area infanzia della cooperativa, insieme al sindaco Paolo Dosi. In pratica domani, proprio …
-
Prsidente Gardini su TG1
10/12/2014 RAI 1 – TG1 – 08.00 1 Occupazione. Nonostante la crisi economica le imprese associate in tutta Italia alla Confcooperative continuano ad assumere. Assemblea di Confcooperative Lombardia. Int. Maurizio Gardini (pres. Confcooperative). Conduttore: CAPPONI BARBARA Servizio di: Coricelli Michela Durata: 00.01.3 LINK PER PC Clicca …
-
SPETTACOLO DI PROSA TEATRALE: LA STORIA DI SARA
IL PERSONALE SAN MARTINO IN COLLABORAZIONE CON IL PERSONALE DELL’OSPEDALE DI PIACENZA, METTONO IN SCENA SABATO 6 DICEMBRE c/o il TEATRO SAN MATTEO VICOLO SAN MATTEO 8 – PIACENZA LO SPETTACOLO DI PROSA TEATRALE: LA STORIA DI SARA L’ invito alla partecipazione, con ingresso ad omaggio, è rivolto a …
-
Gardini: «Chi fa impresa e delinque non lo vogliamo, non lo rappresentiamo, lo combattiamo»
Mercoledì 3 dicembre 2014 – Gardini «Fermare malaffare che danneggia migliaia di cooperative che lavorano in modo eroico» «Imprese e imprenditori che commettono reati vanno puniti e fermati, perché concorrono al mercato in modo criminale ai danni della collettività e delle tantissime imprese che competono correttamente …
-
Scegli il Cesto Cooperativo per Natale 2014
Anche quest’anno, in occasione del Natale 2014, Confcooperative Piacenza ha promosso una speciale iniziativa di promozione e sostegno delle proprie associate. Scegli e prenota il tuo cesto
-
AL SAN MATTEO PER IL GERMOGLIO DUE
Domenica 30 Novembre 2014 ore 17 c/o Teatro San Matteo va in scena “Una Storia Fortunata” di Quarta Parete liberamente tratto da un romanzo di Luis Sepulveda Uno spettacolo, ad ingresso offerta, adatto a tutte le età i cui proventi saranno devoluti al progetto di ampliamento …
-
Il piano regionale sulla qualità dell’aria delude il tavolo dell’imprenditoria dell’ Emilia Romagna
(Bologna, 14 Novembre 2014). Il provvedimento non prevede misure a carico dei principali responsabili dell’inquinamento atmosferico e penalizza le imprese già fortemente colpite dalla crisi Il Piano integrato sulla qualità dell’aria recentemente adottato dalla Regione non soddisfa il Tavolo dell’Imprenditoria dell’Emilia Romagna a cui aderiscono 15 associazioni …
-
ISTITUTO S. EUFEMIA: OPEN DAY Sabato 22 novembre 2014 dalle 8,30 alle 12,00
Scuole dell’Infanzia e Primaria Paritarie Nido d’infanzia convenzionato L’Istituto S. Eufemia, gestito dalla Sfinge Soc. Coop. Sociale, è situato nel Centro Storico di Piacenza, in via San Marco n. 37 e comprende: un Nido d’Infanzia convenzionato con il Comune di Piacenza autorizzato per bambini da …
-
Futuro presente. Storie di lavoro ricreato
Confcooperative Emilia Romagna ha raccolto in un volume dal titolo Futuro presente. Storie di lavoro ricreato le testimonianze di 24 nuove esperienze cooperative nate – o rinate – in questo difficile periodo di crisi. Quello che emerge a chiare lettere dalle storie di lavoratori che si sono ritrovati imprenditori …