-
Cooperativa Unicoop – ‘Le stelle nel pozzo’ – Esposizione di quadri di Marco Liviè
Venerdì 21 giugno 2013 alle ore 18.30 in largo Battisti 15 a Piacenza (locali dell’ex Barino), alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Piacenza, Tiziana Albasi, del Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Massimo Trespidi e di Arlene Zioni, Presidente di Unicoop, sarà inaugurata la mostra ‘Le stelle nel pozzo’ in …
-
Agrinsieme al ministro Giovannini: “L’agricoltura dà lavoro. Favorire le assunzioni nel settore primario è una necessità del paese”
Roma, 11 giugno 2013 – “Mentre in Italia si registra la disoccupazione più alta degli ultimi vent’anni, in particolare quella giovanile che sfiora il 40,5%, l‘agricoltura tiene. Cresce infatti il numero degli occupati dipendenti in agricoltura (+3,6% nel 2012, +0,7% nel primo trimestre dell’anno secondo i …
-
La Cooperativa Il Cardo inaugura Arkafood
Fiorenzuola 13.06.2013 – Inaugurazione della nuova gestione del negozio ARKA FOOD di Fiorenzuola d’Arda (PC) situato in Piazzale Cappuccini n. 1 occasione per assaggiare alcuni dei prodotti e per offrire a tutti gli invitati un OMAGGIO a ricordo di questa giornata … per l’occasione faremo orario …
-
Gardini «IVA, Intervenire su fisco e burocrazia per dare fiducia e respiro alle imprese»
Roma, 12 giugno 2013 – Maurizio Gardini, presidente Confcooperative «In Italia il costo della burocrazia sulle imprese oscilla tra i 23 e i 30 miliardi. La pressione fiscale è arrivata al 53,4% del PIL. L’eventuale aumento di 1 punto di IVA previsto per luglio deprimerà ulteriormente i consumi. Bisogna …
-
IVA SUL WELFARE, LE COOPERATIVE SOCIALI SCRIVONO AI SINDACI
Roma 6 giugno 2013 – A seguito del Protocollo d’Intesa tra ANCI ed Alleanza delle Cooperative Italiane del settore sociale siglato il 5 giugno, è stato concordato un Comunicato stampa contro l’incremento Iva per le prestazioni rese dalle cooperative sociali con interventi del Portavoce dell’Alleanza del …
-
La Giunta Regionale approva l’assestamento di bilancio: risorse per sanità, difesa del suolo e sostegno alle imprese.
Bologna – Sbloccati circa 420 milioni di pagamenti ai fornitori nel settore sanitario, impegno per sanità, investimenti a difesa del suolo e sostegno alle imprese. La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato due distinti atti per il rilancio dell’economia: un progetto di legge che, partendo da quanto previsto …
-
Confcooperative rilancia lo sportello di CONSIP
E’ l’unico a Piacenza: aperto a tutte le imprese, anche dei territori limitrofi E’ attivo presso gli uffici di Confcooperative lo Sportello Consip – unico punto accreditato nella provincia di Piacenza – per l’abilitazione delle imprese ai bandi del mercato elettronico della pubblica amministrazione. Gli …
-
Gardini: «In Europa cresce consapevolezza su ruolo sociale»
Roma, 30.05.2013 – Maurizio Gardini, presidente Confcooperative «In Europa cresce consapevolezza su ruolo sociale ed economico assunto dalla cooperazione. Auspicio è stessa sensibilità anche nelle istituzioni italiane Così Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative commenta la proposta di risoluzione approvata oggi dalla Commissione Industria del Parlamento Europeo: «Accogliamo con …
-
ESTATE 2013: I Servizi Educativi della Cooperazione Sociale
Piacenza 30.05.2013 – Anche quest’anno si è provveduto a raccogliere, in un unico documento, le diverse iniziative organizzate per l’estate 2013 dalle cooperative sociali appartenenti al nostro circuito. In allegato potrete trovare il dettaglio dei servizi educativi offerti e le relative agevolazioni per tutti i …
-
Rubrica: Orgogliosi di Cooperare
Piacenza 24.05.2013 – Orgogliosi di cooperare come nuova rubrica a cadenza mensile, su quotidiano Libertà. Finalmente uno spazio interamente dedicato al mondo della cooperazione ed alle iniziative promosse dalla nostra associazione. Prossima uscita Venerdi 21.06.2013.
-
Sospensione del pagamento dell’Imu per i terreni ed i fabbricati rurali.
Soddisfazione di Agrinsieme per la sospensione del pagamento dell’Imu per i terreni ed i fabbricati rurali: “Il governo ha dato un segnale positivo al mondo agricolo e produttivo. Un ringraziamento al ministro De Girolamo per l’impegno a favore dell’alleggerimento della pressione fiscale per le aziende agricole”. …
-
Internazionalizzazione: Confcoooperative a Singapore per valorizzare il proprio modello d’impresa
Si è svolto a Singapore l’incontro tra la SNCF -Federazione nazionale delle cooperative di Singapore e la Confcooperative. Presenti in oltre 100 paesi, le cooperative agricole hanno oltre un miliardo di soci e realizzano il 50% della produzione agricola mondiale. Singapore, 17 maggio 2013 – Rafforzare …
-
“A tutto Gas” progetto contro la dispersione scolastica
Piacenza 18.05.2013 – Presso la sala dei teatini è stato presentato alla presenza dell’assessore Paola Beltrani e delle diverse realtà coinvolte, il progetto regionale “A tutto gas” che ha visto coinvolti 140 ragazzi piacentini e quattro cooperative che gestiscono alcuni centri educativi piacentini: la Casa del Fanciullo con …
-
Al via Multifaria alla Faggiola, per conoscere l’importanza della biodiverstià
Piacenza 17.05.2013 – Al via alla Faggiola di Gariga di Podenzano “Multifaria Vita-Le giornate della biodiversità” con l’intento di sensibilizzare l`opinione pubblica verso i valori della biodiversità, l`importanza dell`aria e acqua pulite, l’impollinazione delle colture Ha preso il via oggi, venerdì 17 maggio, confortata da …
-
Studenti dell’Alberghiera visitano il Caseificio Casa Nuova
Martedì 14.05.2013 importante uscita didattica degli allievi della 3° indirizzo cucina dell’istituto Alberghiero di Piacenza al Caseificio Cooperativo Casa Nuova di Chiavenna Landi di Cortemaggiore azienda storica aderente a Confcooperative Piacenza. Oltre 20 studenti, al fine di comprendere la passione e la professionalità di coloro …
-
Cooperative Logistica Ikea, non c’è sfruttamento dei Lavoratori
Piacenza 08.05.2013 – Riportiamo in allegato l’articolo uscito oggi su Libertà del Presidente di Federlavoro PC Gianluca Bonatti.