Consulenza finanziaria e accesso al credito

Confcooperative Piacenza mette a disposizione delle imprese associate una serie di strumenti finalizzati a sostenerne l’accesso al credito, ad accrescerne la capitalizzazione, a migliorarne la struttura patrimoniale e finanziaria.

Confcooperative orienta le imprese nella relazione con gli istituti di credito, cura le pratiche per l’accesso ai finanziamenti, assiste le imprese nell’iter procedurale.

A livello territoriale ha attivato un sistema di convenzionamento con i principali Istituti di credito locali che consente alle cooperative associate di avere un quadro di sicure convenienze su tassi e condizioni di tenuta del conto corrente.

Per sostenere l’accesso al credito delle imprese socie, Confcooperative Piacenza opera attraverso COOPERFIDI ITALIA, il Consorzio nazionale di garanzia per la cooperazione, il quale fornisce garanzie di tipo mutualistico volte a favorire l’erogazione, da parte di banche convenzionate, di finanziamenti bancari alle imprese socie. Confcooperative Piacenza è in grado di fornire tutte le informazioni relative a Cooperfidi e di assistere e sostenere le cooperative nella predisposizione della documentazione necessaria e nell’istruttoria della pratica di finanziamento;

Confcooperative fornisce inoltre assistenza alle imprese associate sui seguenti strumenti operativi:

–      FONCOOPER, fondo regionale di rotazione per le PMI;

–      Fondo di Garanzia del Medio Credito Centrale;

–      Convenzione Fondosviluppo Sp.A. – Iccrea Bancaimpresa S.p.A.;

–      Servizio di “credito al consumo” (rivolto ai dipendenti).