Coop l’Arco: IL FUTURO NON è Più’ QUELLO DI UNA VOLTA – LE NUOVE SFIDE PROFESSIONALI PER I GIOVANI 

MARTEDI 21 FEBBRAIO ORE 17 – Sala Bot – Comune di Carpaneto Piacentino

AL VIA IL PROGETTO WORK NEI COMUNI DELL’UNIONE VALNURE VALCHERO

a cura del Professor Daniele Fornari

Tasso di disoccupazione giovanile elevato, aumento dei neet, sono le principali problematiche del lavoro giovanile che emergono dai dati regionali e provinciali, che toccano anche la nostra provincia: qui, alla scarsa conoscenza del mondo del lavoro da parte dei neo diplomati o laureati, si aggiunge spesso un livello ancora troppo basso nella creazione di reti informative e di approcci personalizzati alle competenze e ambizioni personali dei ragazzi.

Per superare questo tipo di difficoltà e favorire l’inserimento dei giovani della nostra provincia nel mercato del lavoro, è nato il progetto W.O.R.K.! (Working On Reliable Know How) dell’Unione Valnure Valchero, in partnership con la cooperativa sociale L’Arco e il coinvolgimento dei Centri per l’Impiego dell’Agenzia Regionale del Lavoro, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Confindustria Piacenza, CGIL, Confcooperative Piacenza, Spazio2 – Cittadella del Lavoro e della Creatività Giovanile del Comune di Piacenza, parrocchie e consulte comunali di giovani e associazioni, istituti scolastici e aziende locali.

Rivolto agli oltre 5000 giovani dai 15 ai 34 anni di Carpaneto Piacentino, Gropparello, Podenzano, San Giorgio Piacentino e Vigolzone, W.O.R.K.! realizzerà sul territorio dell’Unione, entro la fine di giugno, una serie di iniziative come incontri formativi e informativi sul tema del lavoro, attività di orientamento all’interno degli spazi di aggregazione giovanile, affiancamento nella realizzazione di progetti a cura dei ragazzi stessi, oltre che visite aziendali e percorsi di inserimento in contesti lavorativi.

Martedì 21 febbraio alle ore 17 presso la Sala Bot del Comune di Carpaneto si terrà il primo incontro del progetto, “Il futuro non è più quello di una volta- Le nuove sfide professionali per i giovani“, a cura del Professor Daniele Fornari, per tutti i giovani e le persone interessate al tema. Fornari insegna Marketing alla Facoltà di Economia e Giurisprudenza, Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali e dirige il REM Lab – laboratorio di Ricerca su Retailing & Trade Marketing –  presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.

Per informazioni sul progetto, si può contattare la referente, Paola Bersani della Cooperativa L’Arco, alla mail paola.bersani@arcopiacenza.it, tel. 348.0624252 (ore 12-14) o consultare sito e pagina facebook dell’Arco (www.arcopiacenza.it – Cooperativa sociale L’Arco)

Il progetto beneficia dei contributi della Deliberazione della Giunta Regionale 745/2015 della Regione Emilia-Romagna

COOPERATIVA SOCIALE L’ARCO – Valentina Pacella – 392.4784431 – relazioniesterne@arcopiacenza.it