FESTIVAL DLA SÜPPA
Celebriamo l’inclusione e l’aggregazione di strada
Durante i giorni della merla, precisamente lunedì 30 gennaio dalle ore 18.00, all’inizio del Pubblico Passeggio (accanto al Liceo Respighi) si svolgerà la seconda edizione del Festival dla Süppa, per celebrare l’inclusione e l’aggregazione attraverso il piatto interculturale per eccellenza: la zuppa. L’evento è gratuito e aperto a tutti, dalle famiglie alle persone anziane, dagli adulti agli adolescenti. Un’occasione unica per scoprire e assaporare una zuppa preparata sì con amore, ma soprattutto con ingredienti locali di qualità e con una particolare attenzione alla sostenibilità. Condivideremo un momento di calore durante i giorni più freddi dell’anno.
Il Festival dla Süppa è molto più di un semplice evento gastronomico, è l’occasione per conoscere l’importanza dell’educativa di strada e dell’aggregazione informale. La vera forza del Festival risiede infatti nella sua capacità di unire persone di culture e contesti differenti, condividendo un buonissimo (chiedere a chi ha consumato le più di 150 porzioni della prima edizione!) piatto caldo e scoprendo le storie e le tradizioni delle varie comunità presenti. È proprio questo il senso dell’educativa di strada: abbattere barriere per creare uno spazio di dialogo e partecipazione, in cui condividere idee, esperienze, storie e contribuire a costruire un forte senso di comunità.
Il Festival rientra nelle iniziative di Hygge – Benessere di Comunità, nell’ambito del progetto Crescere in sicurezza del Comune di Piacenza, finanziato da Regione Emilia-Romagna. Il progetto Hygge (concetto danese che si riferisce alla creazione di un’atmosfera accogliente e confortevole, spesso associata a momenti di condivisione con amici e familiari in ambienti caldi e accoglienti), al suo secondo anno di attività, prevede la riscoperta del senso di comunità attraverso atti di solidarietà e di dialogo interculturale e intergenerazionale, incoraggiando la comunicazione e la collaborazione tra le varie realtà territoriali. Gli organizzatori dell’evento sono un gruppo di associazioni e cooperative sociali costituite in rete: Laboratorio di Strada ODV, insieme al team Educatori di Strada, Coop. Sociale L’Arco, Centro Sociale Papa Giovanni XXIII con gli educatori di Progetto OpS, Fabbrica & Nuvole ODV e Genitori per Piacenza ODV.
Il Festival dla Süppa è solo la prima proposta di questa nuova annualità di Hygge: nei luoghi di aggregazione informale si svilupperanno percorsi di arte terapia, attività sportive, realizzazione di opere artistiche, attività aggregative con giochi da tavolo e calcio balilla. Sarà inoltre riproposta a giugno la nuova edizione della festa cittadina “In strada si può”.
Non perdere l’occasione di partecipare al Festival: la zuppa sarà servita dalle 18.00 fino a esaurimento scorte e, per chi non riuscisse a fermarsi ma desiderasse comunque vivere l’esperienza del pasto condiviso, vi è la possibilità di ritirare la propria porzione e consumarla a casa.
Per qualsiasi informazione contattare l’educatore Lorenzo De Carli, al numero 3392350136 o scrivere una mail all’indirizzo info@educatoridistrda.it