ISOLA DEI TRE PONTI : Gli “Isolani” tornano in cucina con i nuovi corsi online
Due percorsi virtuali per scoprire tutti i segreti della tradizione culinaria piacentina
A Isola Serafini si torna “In Cucina con gli Isolani” insieme alla Cooperativa di Comunità Isola dei tre ponti. Il format nato a ottobre del 2018 è stato convertito in forma online a fronte dell’emergenza sanitaria in corso in modo da poter riprendere, anche se in parte, le attività isolane quasi del tutto bloccate durante i difficili mesi del 2020.
Dopo la prima edizione a distanza proposta lo scorso dicembre e incentrata sul menù di Natale, il giovanissimo Chef e docente del corso Davide Sesenna ha ideato due nuovi corsi che si terranno rispettivamente a fine febbraio e fine marzo 2021.
Il primo corso è dedicato ai diversi tipi di lieviti e al loro utilizzo nella panificazione: in ogni lezione verrà infatti affrontato un tipo di lievito e una ricetta differente, cercando di svelare tutti i segreti celati nel magico mondo degli impasti lievitati. Il secondo corso invece affronta il vero mostro sacro del territorio piacentino: la pasta fresca fatta in casa. In attesa del periodo pasquale lo chef si porta avanti con le scorte aggiungendo un tocco tutto isolano; ad ogni formato di pasta fresca e ripiena tradizionale, affiancherà una versione rivisitata di sua invenzione. Pieno rispetto per i prodotti del territorio, che non saranno assolutamente snaturati, ma solo rinnovati!
Calendario
Di seguito il programma degli incontri:
CORSO LIEVITI E PANIFICAZIONE
Lun. 15/02 | Introduzione – Panoramica lieviti e farine – Confronto diretto tra impasti lievitati
Ven. 19/02 | Lievito di birra – Pan brioche
Lun. 22/02 | Biga e Poolish – Pizza e focaccia
Ven. 26/02 | Lievito madre e Licoli – Pane
CORSO PASTA FRESCA
Ven. 19/03 | Pisarei – Formato tradizionale – Raviolo di pisarei e fagioli
Lun. 22/03 | Tortelli con la coda – Formato tradizionale – Tortelli di riso e pesce di fiume
Ven. 26/03 | Anolini – Formato tradizionale – Anolini rossi, mele e Cacio del Po
Lun. 29/03 | Mezze maniche – Formato tradizionale – Mezze maniche bianche e stracotto
Gli incontri si terranno in diretta su una piattaforma online di facile utilizzo dalle ore 20.30 alle 21.30 circa. I partecipanti potranno seguire la lezione e mettersi ai fornelli in un secondo momento, oppure cucinare in tempo reale insieme allo chef. Tutte le informazioni utili all’accesso saranno fornite tramite e-mail dopo aver registrato la propria iscrizione al corso. ISOLA DEI TRE PONTI Società Cooperativa Sociale Via Isola Serafini 15 – 29010 Monticelli D’Ongina (PC) |isoladeitreponti@gmail.com | tel. 338 9288235 P.IVA 01750270330 | REA: PC – 188425 | Iscrizione Albo Cooperative C124575
Iscrizioni
È possibile iscriversi alle singole lezioni per cui la quota di partecipazione prevista è di €20,00, oppure al corso intero al costo di €60,00. Per chi si iscrive ad entrambi i corsi viene offerto un ulteriore sconto, pertanto la quota prevista è di €100,00. Iscriversi è semplicissimo, basta compilare il modulo disponibile sul sito della Cooperativa Isola dei tre ponti al link: https://www.isoladeitreponti.com/
Contatti
Mail: isoladeitreponti@gmail.com
Sito web: https://www.isoladeitreponti.com/
Facebook: https://www.facebook.com/isoladeitreponti
Instagram: https://www.instagram.com/isoladeitreponti/