L’assistenza di Confcoop. PC

Confcooperative Piacenza fornisce un’assistenza continua alle imprese associate, rappresentandole e dando voce alle loro istanze, fornendo informazioni in materia di diritto societario, regime fiscale, temi giuslavoristici, norme e provvedimenti, finanziamenti pubblici destinati allo sviluppo delle imprese e del lavoro, adempimenti e scadenze, opportunità di investimento, regolamenti nazionali e comunitari. Un affiancamento continuo che inizia già nel momento in cui si forma l’idea della costituzione della cooperativa e non si limita all’assistenza riguardante la predisposizione di statuti, regolamenti ed altra documentazione necessario all’atto costitutivo, ma si estende alla verifica delle condizioni entro le quali l’impresa si propone di operare, così da assicurare ai futuri soci la possibilità di scelte ponderate, compiute sulla base di elementi di valutazione che guardano anche ai possibili scenari futuri.

Contestualmente, Confcooperative sostiene i soci nell’acquisizione di tutti gli elementi di conoscenza e le competenze specifiche che debbono costituire il patrimonio di chi si impegna in un modello d’impresa che ha caratteristiche del tutto particolari, legate non solo a norme di legge ma anche a funzioni corrispondenti ai principi etici che ispirano l’esperienza cooperativa e sono riconosciute anche dal dettato costituzionale.
Sin dalle origini dell’impresa, e lungo il suo cammino, Confcooperative accompagna dunque le associate in tutte le scelte quotidiane, sia che appartengano ad una normale corretta gestione dell’impresa, sia che riguardino eventi straordinari (integrazioni, fusioni, scorpori, nuove attività).